Guida Rapida alla Registrazione su
Psicologi-ISP.it
Come spiegato nella pagina della descrizione del servizio Promo Page, la tua Pagina Professionale nella Directory è dotata di funzioni avanzate che ti permettono di inserire contenuti multimediali, come la Video-Presentazione, il Video-Curriculum, lo Spot Pubblicitario, la Google Map della tua sede, ecc.
Per faacilitare l’inserimento di tutti questi contenuti abbiamo realizzato questa breve guida nella quale vengono descritti tutti i campi da compilare nel modulo di registrazione.
Per avere un'idea precisa di dove e come compariranno le informazioni che inserirai nel moduo di registrazione (e che dopo la registrazione potrai modificare liberamente e in ogni momento), ti consigliamo di visualizzare la demo page (pagina d'esempio), cliccando sul seguente link:
- Regole Generali -
- Una volta registrato puoi modificare liberamente tutti i tuoi dati accedendo nella tua Area Riservata con le tue credenziali.
- Non scrivere tutto in lettere MAIUSCOLE o tutto in lettere minuscole.
- Le prime lettere dei Nomi (di persone, città, regioni, ecc.) devono SEMPRE ESSERE MAIUSCOLE.
Ad esempio:
- Alessandro Smith = corretto
- alessandro smith = scorretto
- Palermo = corretto
- palermo = scorretto
Questa accortezza è necessaria per garantire un'omogeneità di stile all'intera Directory, a vantaggio dell'immagine professionale dei Professionisti iscritti.
Nella tabella sottostante sono elencati tutti i campi presenti nel modulo di registrazione con le relative spiegazioni.
Durante la tua registrazione ti consigliamo di tenere aperte contemporaneamente questa pagina e la pagina d'esempio in modo da consultarle velocemente in caso di dubbi.
Per mantenere aperta questa pagina ed aprire il modulo di registrazione in una nuova pagina, clicca qui.
Nome del Campo |
Tipo di Contenuto da inserire |
Esempio |
|
|
|
Intestazione |
Inserire “Dott. o Dott.ssa” seguito dal proprio Nome e Cognome. Utilizza sempre le PRIME LETTERE MAIUSCOLE. |
Dott. Alessandro Smith |
|
Indirizzo email |
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
Nome |
Il Nome (prima lettera Maiuscola!) |
Alessandro |
Cognome |
Il Cognome (prima lettera Maiuscola!) |
Smith |
Professione |
Psicologo (unica scelta) |
- |
Albo d’appartenenza |
L’Albo Professionale presso cui sei iscritto |
Milano |
Codice Albo |
Il codice d’iscrizione al tuo Albo Professsionale |
123456 |
Specializzazione |
Il nome della o delle tue Specializzazioni post-universitarie. |
Psicoterapia Comportamentale, Sessuologia, ecc. |
Aree d’intervento |
Le aree d’intervento in cui se maggiormente esperta/o. |
Psicologia Infantile |
Presentazione |
Scrivi tutte le informazioni aggiuntive inerenti la tua attività professionale presente e passata, esperienze, corsi sostenuti e tutto ciò che ritieni importante ai fini della tua presentazione professionale. |
- |
Carica C.V. |
Clicca sul pulsante per caricare (upload) nel tuo Profilo il file (pdf, word) del tuo Curriculum Vitae. Quest’ultimo non sarà visibile direttamente nel sito ma potrà essere comodamente scaricato dall’azienda, ente o utente interessato con un semplice click. |
- |
Comune di Residenza |
Nome del Comune in cui hai la residenza con PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. |
- |
Indirizzo di residenza |
Via, Piazza, ecc., numero civico, scala e interno. Non scrivere in questo campo il Comune e il CAP. |
Piazza Mazzini, 6 |
Nazione |
La tua Nazione |
Italia |
Comune Sede Professionale |
Nome del Comune in cui hai la sede Professionale (studio) principale con PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. |
- |
Provincia Sede Professionale |
Nome della Provincia in cui hai la sede Professionale (studio) principale con PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. |
- |
Regione Sede |
Nome della Regione in cui hai la sede Professionale (studio) principale con PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. |
- |
Indirizzo Sede Professionale |
Inserisci la via e il numero civico in cui si trova la sede professionale principale. (Ricorda le Maiuscole). |
- |
Latitudine |
Latitudine dell’indirizzo della tua sede professionale. Puoi ottenerlo facilmente e gratuitamente utilizzando servizi web gratuiti come quello nel sito web:
http://www.convertitore.org/coordinategeografiche.htm
Inserisci nell’apposito campo: Via, numero, comune e nazione. In un attimo otterrai entrambi i codici numerici della tua precisa latitudine e longitudine. Copialo e incollalo così com’è nel campo. |
41.89547 |
Longitudine |
Latitudine dell’indirizzo della tua sede professionale. Puoi ottenerlo facilmente e gratuitamente utilizzando servizi web gratuiti come quello nel sito web:
http://www.convertitore.org/coordinategeografiche.htm
Inserisci nell’apposito campo: Via, numero, comune e nazione. In un attimo otterrai entrambi i codici numerici della tua precisa latitudine e longitudine. Copialo e incollalo così com’è nel campo. |
12.48232 |
CAP Sede |
I CAP della tua sede professionale principale. |
00100 |
Telefono Sede |
Il numero di telefono della tua sede professionale principale. |
- |
Fax |
Il numero di fax della tua sede professionale principale. |
- |
Cellulare |
Il numero di cellulare che utilizzi per la tua attività professionale. |
- |
Voip |
Il numero Voip che utilizzi per la tua attività professionale. |
- |
Comune Sede Secondaria |
Se svolgi la tua attività professionale anche in una sede alternativa (o secondaria) a quella principale, inserisci il nome del Comune in cui essa si trova. PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Provincia Sede Secondaria |
Se svolgi la tua attività professionale anche in una sede alternativa (o secondaria) a quella principale, inserisci il nome della Provincia in cui essa si trova. PRIMA LETTERA MAIUSCOLA. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Indirizzo Sede Secondaria |
Se svolgi la tua attività professionale anche in una sede alternativa (o secondaria) a quella principale, inserisci la via e il numero civico in cui essa si trova. RICORDATI LE MAIUSCOLE. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Telefono Sede Secondaria |
Se svolgi la tua attività professionale anche in una sede alternativa (o secondaria) a quella principale, inserisci il numero telefonico. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Lingua Madre Principale |
La tua lingua primaria |
- |
Lingua Madre Secondaria |
La tua lingua madre secondaria, se ne parli una. Per lingua madre secondaria intendiamo una eventuale seconda lingua parlata da un genitore (o da entrambi o nell’ambiente in cui si è cresciuti) come prima lingua ed appresa nel corso dello sviluppo. |
- |
Altre Lingue |
Le lingue apprese a scuola, corsi e viaggi all’estero. |
- |
Contatto Skype |
Il nome del tuo contatto Skype. SUGGERIMENTO: se non ne possiedi un account con Skype (è GRATUITO) ti suggeriamo di attivarne uno per aumentare la tua visibilità in internet e per avere la possibilità di effettuare le video-consulenze anche online. |
- |
Contatto Msn |
Il nome del tuo contatto MSN. SUGGERIMENTO: se non ne possiedi un account con MSN (è GRATUITO) ti suggeriamo di attivarne uno per aumentare la tua visibilità in internet e per avere la possibilità di effettuare le video-consulenze anche online. |
- |
Contatto Facebook |
Il nome del tuo contatto Facebook. SUGGERIMENTO: se non possiedi un account in Facebook (è GRATUITO) ti suggeriamo di attivarne uno per aumentare la tua visibilità in internet e per avere la possibilità di entrare in contatto con l’utenza anche attraverso questo strumento sempre più diffuso in rete. |
- |
Contatto Twitter |
Il nome del tuo contatto Twitter. SUGGERIMENTO: se non possiedi un account in Twitter (è GRATUITO) ti suggeriamo di attivarne uno per aumentare la tua visibilità in internet e per avere la possibilità di entrare in contatto con l’utenza anche attraverso questo strumento sempre più diffuso in rete. |
- |
Contatto Linkedin |
Il nome del tuo contatto Linkedin. SUGGERIMENTO: se non possiedi un account in Linkedin (è GRATUITO) ti suggeriamo di attivarne uno per aumentare la tua visibilità in internet e per avere la possibilità di entrare in contatto con l’utenza anche attraverso questo strumento sempre più diffuso in rete. |
- |
Sito Web |
Se possiedi un tuo sito web personale, un blog, inserisci qui l’indirizzo web. |
http:/www.miosito.it |
Video-Curriculum YouTube |
Se già possiedi un tuo video di presentazione si YouTube, inserisci in questo campo l’esatto indirizzo; per ottenerlo vai nella pagina di YouTube in cui si trova il tuo video, copia l’indirizzo che compare nella barra degli indirizzi del tuo browser e incollalo nel campo. ATTENZIONE!!! - In questo campo è possibile inserire esclusivamente il proprio Video-Curriculum pubblicato su YouTube. Altri tipi di filmato sono consentiti nel campo "Scarica Spot flv" descritto più avanti. E’ SEVERAMENTE VIETATO fare pubblicità a terzi!!! |
http://www.youtube.com/watch?v= sxMymyJNAps&feature=g-vrec&context=G24e |
Prima Consulenza Gratuita? |
Se usi effettuare la prima consulenza psicologica gratuitamente, seleziona si. |
- |
Tariffa Consulenza/Seduta |
La tariffa in euro che applichi per una normale seduta. USA IL SEGUENTE FORMATO: €00,00 |
€70,00 |
Riduzione Tariffaria Soci ISP |
Se vuoi applicare una tariffa ridotta per i Soci ISP, seleziona la percentuale di sconto da calcolare sulla tariffa intera indicata nel campo precedente. |
35% |
Consulenze Online? |
Se usi effettuare anche consulenze online (email, Chat, Voip, Video), seleziona “Si”. |
- |
Link Consulenze Online |
Se effettui le consulenze online utilizzando i servizi di un sito web specifico, inserisci qui l’indirizzo web della tua pagina in quel sito. |
- |
Consulenze a domicilio? |
Se effettui anche consulenze a domicilio seleziona “Si”. |
- |
Servizi Aziendali? |
Se effettui anche consulenze di psicologia per le aziende/enti (selezione del personale, valutazione dello stress, ecc.), seleziona “Si”. |
- |
Docente ISP? |
Se sei Docente di uno dei Corsi di Formazione della ISP Seleziona “Si”. |
- |
Autore Psichepedia? |
Se sei Autore di uno o più articoli pubblicati nell’Enciclopedia Professionale di Psicologia e Neuroscienze “Psichepedia Network”, seleziona “Si”. |
- |
Docente del Corso |
Se sei Docente di un Corso di Formazione anche esterno alla ISP, inserisci qui il Titolo. Ricordati di utilizzare sempre le lettere iniziali maiuscole per i Nomi. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Pagina Web del Corso |
Se sei Docente di un Corso di Formazione anche esterno alla ISP, inserisci qui il link alla pagina del Corso. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Docente del Corso (2) |
Se sei Docente di un altro Corso di Formazione anche esterno alla ISP, inserisci qui il Titolo. Ricordati di utilizzare sempre le lettere iniziali maiuscole per i Nomi. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Pagina Web del Corso (2) |
Se sei Docente di un Corso di Formazione anche esterno alla ISP, inserisci qui il link alla pagina del Corso. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Autore della Pubblicazione |
Se sei Autore di una pubblicazione (rivista, giornale, libro, ecc.), scrivi qui il suo titolo. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Pagina Web della Pubblicazione |
Inserisci qui il link alla pagina web della pubblicazione inserita nel campo precedente. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Autore della Pubblicazione (2) |
Se sei Autore di un’altra pubblicazione (rivista, giornale, libro, ecc.), scrivi qui il suo titolo. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Pagina Web della Pubblicazione (2) |
Inserisci qui il link alla pagina web della pubblicazione inserita nel campo precedente. In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Attività di Volontariato? |
Se svolgi o hai svolto recentemente un’attività di volontariato, scrivi qui una definizione sintetica dell’attività svolta o dell’area d’intervento (ATTENZIONE!! Max 50 caratteri). In caso contrario lascia il campo VUOTO. |
- |
Link Sito Volontariato |
Inserisci il link al sito web dell’ente presso il quale hai svolto l’attività di volontariato. Altrimenti lascia il campo VUOTO. |
- |
Carica Spot flv |
Puoi caricare un filmato (audio-video) che comparirà in un campo alla destra della tua foto. Puoi liberamente caricare un filmato di presentazione oppure la pubblicità di una tua pubblicazione, Corso di Formazione o attività purché inerente la professione di psicologo. E’ SEVERAMENTE VIETATO fare pubblicità a terzi!!! IMPORTANTE!!! Il filmato deve essere necessariamente in formato .flv (altrimenti non lo carica), le dimensioni del video devono essere 480x360 (lunghezza x altezza), e il file non deve essere più grande di 50 Mb. L’upload dei file grandi può richiedere diversi minuti. |
Solo formato .flv Dimensioni: 480x360 (larg. x alt.) Peso max. 50Mb |
Foto Grande |
La foto "grande" è quella che sarà visualizzata nel tuo profilo; deve rappresentare te stesso (possibilmente primo piano) e non figure o immagini di altro tipo. Tutte le immagini considerate inadeguate saranno automaticamente rimosse. |
La foto sarà automaticamente ridimensionata alla grandezza 200x200 pixel |
Foto Piccola | La foto "piccola" è quella che sarà visualizzata nell'elenco delle schede della tua provincia. E' obbligatorio utilizzare la stessa foto caricata come "Foto Grande". Il suo ridimensionamento è automatico. | La foto sarà automaticamente ridimensionata alla grandezza 80x80 pixel |
Se vuoi registrarti adesso clicca sul seguente link: